Inserisci il tuo nome utente se vuoi accedere al tuo account di gruppo
Inserisci il tuo nome utente se vuoi accedere al tuo account di gruppo
A chi è rivolto?
Il corso di formazione Base - 2 settimane è rivolto a chi vuole formarsi come insegnante di italiano L2 e acquisire i requisiti teorici per gli esami DITALS I e DITALS II
3 febbraio 2020 / 2 marzo 2020 / 11 maggio 2020 / 20 luglio 2020 / 14 settembre 2020 / 12 ottobre 2020
2 settimane
Prima settimana: lunedì dalle ore 13:30 alle ore 17:30, dal martedì al venerdì dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Seconda settimana: lunedì dalle ore 13:30 alle ore 17:30, dal martedì al venerdì dalle ore 13:30 alle ore 18:30.
Massimo 24 partecipanti
Obiettivi: formazione glottodidattica e acquisizione di conoscenze teoriche di base, utili alla preparazione dell’esame DITALS I e DITALS II. Il corso prevede la possibilità di effettuare in un secondo tempo un tirocinio monitorato DITALS con tutoraggio osservativo.
Il corso ha una durata di 44 ore ripartite in 2 settimane. Il lunedì di entrambe le settimana la frequenza è dalle 13:30 alle 17:30. La prima settimana la frequenza dal martedì al venerdì è dalle ore 14:30 alle ore 18:30, mentre la seconda settimana è dalle 13:30 alle 18:30.
Il corso offre la necessaria preparazione per chi voglia sostenere l'esame DITALS I e DITALS II e assolve al prerequisito richiesto della frequenza di un corso di glottodidattica (di almeno 24 ore) per chi voglia sostenere l'esame DITALS I e DITALS II (di almeno 30 ore).
Si focalizzano aspetti riguardanti i principi fondanti della glottodidattica, gli approcci e i metodi per l’insegnamento linguistico, le tecniche di classe per lo sviluppo delle abilità linguistiche, i materiali didattici.
Le lezioni prevedono un’interazione continua con i partecipanti che vengono coinvolti in riflessioni analitiche e sperimentazioni applicative dei modelli teorici proposti.
Durata del corso: 2 settimane - per un totale complessivo di 44 ore in presenza.
Per il pagamento del corso è possibile utilizzare il bonus Carta del docente.
3 febbraio 2020 / 2 marzo 2020 / 11 maggio 2020 / 20 luglio 2020 / 14 settembre 2020 / 12 ottobre 2020
2 settimane
Prima settimana: lunedì dalle ore 13:30 alle ore 17:30, dal martedì al venerdì dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Seconda settimana: lunedì dalle ore 13:30 alle ore 17:30, dal martedì al venerdì dalle ore 13:30 alle ore 18:30.
Massimo 24 partecipanti
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento e alle finalità illustrate nella cookie policy. Per saperne di più o negare il consenso all'utilizzo di cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie.. Privacy Policy